Terra di grandi vini e meravigliosi paesaggi vitivinicoli, il Piemonte è il luogo ideale per godersi un soggiorno rilassante in mezzo ai vigneti.
Hotel, Wine-Resort e Agriturismi offrono all’enoturista un’esperienza a diretto contatto con la vigna, nonché con la cantina in cui vengono prodotti i vini.
Un modo per vivere il vino da vicino senza tralasciare l’aspetto estetico di strutture che architettonicamente presentano elementi di stile ben integrati nel territorio, dove il comfort degli ospiti è ai massimi livelli.
In questo articolo abbiamo selezionato le migliori strutture in Piemonte in grado di garantire all’eno-appassionato un’esperienza enoica in grado di coinvolgere tutti i nostri cinque sensi.
Siete pronti? Buon viaggio!
NATURALMENTE WINE RESORT, AGLIANO TERME (AT)
Con la sua dimensione raccolta, nove camere e ampissimi spazi interni ed esterni, Naturalmente Wine Resort si presta perfettamente ad accogliere quanti vogliano trascorrere un periodo di relax immersi nella bellezza della natura e delle vigne.
A disposizione dei clienti la piscina esterna, dotata di vasca idromassaggio, varie aree relax, visita alle nostre cantine, degustazioni, gite in bici e trekking tra le vigne.
Per prezzi e disponibilità, clicca qui
RÉVA, MONFORTE D’ALBA (CN)
Perfettamente immerso tra i filari delle vigne, Réva è un resort di charme incastonato tra le colline patrimonio UNESCO delle Langhe. Un rifugio naturale di autentica bellezza e ricchezza naturale.
Piscine che si affacciano sui vigneti, la Spa per i momenti di relax, camere e suite decorate con un gusto per l’essenzialità e cura dei particolari, un campo da golf e tante attività pensate per arricchire il soggiorno di belle esperienze e favorire la scoperta dello splendido territorio circostante.
Per prezzi e disponibilità, clicca qui
Corso di Avvicinamento al Vino
Live (non registrato) da remoto e 1:1. Tre lezioni da due ore circa. Scopri il mondo del vino in tutte le sue principali componenti (vigna, cantina) e le attività di un vignaiolo. Impara a comprendere il vino e a degustarlo. Degustazione guidata a fine lezione.
CA’ SAN SEBASTIANO WINE RESORT & SPA, CAMINO (AL)
Ci spostiamo in provincia di Alessandria, nel Monferrato, per questo wine-resort dotato di ogni comfort: piscine interne ed esterne, Spa, camere arredate con stile e cura dei dettagli, vigne a 360 gradi ed un cantina, Pierino Vellano, che produce vino ed offre la possibilità agli ospiti di assistere alle varie fasi di produzione, nonché degustarlo nel ristorante del resort.
Per prezzi e disponibilità, clicca qui
PALAS CEREQUIO, LA MORRA (CN)
La Morra è uno dei luoghi del Barolo più importanti, nel cuore di uno dei cru più blasonati del “Re dei vini”. La struttura, di proprietà della storica cantina Michele Chiarlo, è stata recuperata da un antico palazzo nobiliare (Palás in piemontese) e completamente rinnovata. Qui si potrà vivere un’esperienza unica fra vigneti, avvolti da una natura esuberante, paesaggi mozzafiato e ambienti “artistici” studiati nei minimi dettagli.
La piscina esterna è immersa fra i filari di Cerequio, e si affaccia su uno dei paesaggi più incantevoli delle Langhe. Uno specchio d’acqua a sfioro da cui è possibile osservare, in un unico colpo d’occhio, la vastità e la bellezza dei vigneti del Barolo.
Per prezzi e disponibilità, clicca qui.
ECO BIO AGRITURISMO LA BELLA VITE, CARPENETO (AL)
Posto su di un piccolo pianoro tra le dolci colline dell’Alto Monferrato, interamente circondato dalle vigne di Rocco di Carpeneto, l‘Eco-bio Agriturismo La Bella Vite è l’ideale per una raffinata immersione in una campagna ancora largamente intatta, in sintonia con il ritmo della natura e delle stagioni.
Tante esperienze in un solo posto: camere rialzate dotate di ogni comfort e molto esclusive con vista sui vigneti, piscina esterna dotata di copertura mobile, area wellness con minipiscina idromassaggio e bagno turco, cene basate su materie prime a km 0, bio e spontanee (il tartufo bianco in autunno, le erbe di campo a primavera), e per finire in bellezza i vini radicali, di espressione naturale, di Rocco di Carpeneto.
Per prezzi e disponibilità, clicca qui
Adotta o regala un filare
Puoi scegliere tra l’adozione di un filare in Toscana (Chianti) o in Puglia (Salento). L’adozione del filare dura 12 mesi e può iniziare in qualsiasi momento. L’adottante riceverà:
- aggiornamenti e approfondimenti mensili via email;
- il certificato di adozione e verrà apposta la targhetta in legno personalizzata sul filare;
- n.6 bottiglie di vino prodotto con il vitigno scelto
CASA WALLACE, CREMOLINO (AL)
Quello che Casa Wallace offre ai propri ospiti è un’esperienza a contatto con i ritmi e la bellezza autentica che la natura stessa è capace di offrire, dando la possibilità di immergersi nelle sensazioni uniche di un soggiorno in un autentico vigneto del Monferrato.
Si può scoprire il gusto unico dei vini naturali che producono, tra vigneti rigogliosi e sentieri in mezzo alla natura, vivere l’energia delle attività organizzate per le famiglie o il relax della piscina scintillante, godere di un sonno ristoratore nella pace delle colline e risvegliarsi con l’aroma di salutari colazioni fatte in casa.
Per prezzi e disponibilità, clicca qui
CASA MARGHERITA WELLNESS, CREMOLINO (AL)
Casa Margherita è una tenuta del XVI secolo completamente restaurata ed immersa tra i colli del Basso Piemonte, a Cremolino, circondata da un paesaggio incredibilmente bello fatto di vigne e boschi.
L’offerta di Casa Margherita è ampia e per tutte le stagioni: dalle degustazioni di vini all’area wellness all’interno, dall’incantevole piscina a sfioro esterna ai sentieri che si perdono tra boschi, un laghetto, un noceto, 13 sorgenti, frutteti e vigne.
Per prezzi e disponibilità, clicca qui
TENUTA MONTEMAGNO, MONTEMAGNO (AT)
Ex residenza nobiliare nel cuore delle colline del Monferrato, Tenuta Montemagno RELAIS & WINES è oggi un Relais ma anche un’azienda vinicola che produce vini di ottima qualità.
L’esperienza nel relais comprende una scenografica piscina a sfioro immersa nella natura, una Suite SPA per i momenti di relax e per rigenerare corpo e spirito, ed un esclusivo ristorante, La Civetta sul Comò, in cui poter incontrare la cucina tradizionale piemontese reinterpretata dallo Chef.
Per prezzi e disponibilità, clicca qui
AGRITURISMO I GRAPPOLI, SERRALUNGA D’ALBA (CN)
L’Agriturismo I Grappoli è una struttura nata dalla recentissima ristrutturazione di un vecchio fabbricato di proprietà. L’attenta ricerca dei materiali con il recupero di quelli originali ed un pizzico di originalità, ha consentito di ricavare 4 tra camere ed appartamenti indipendenti.
La denominazione “I Grappoli”, poi, nasce dall’idea di ricordare le quattro denominazioni di origine dei vitigni storici di Serralunga. Ogni camera o appartamento infatti prende il nome da un singolo vitigno. Si hanno quindi i due bilocali con cucina “Dolcetto” e “Moscato”, e i due monolocali con cucina “Nebbiolo” e “Barbera”.
Per prezzi e disponibilità, clicca qui
Adotta o regala un filare
Puoi scegliere tra l’adozione di un filare in Toscana (Chianti) o in Puglia (Salento). L’adozione del filare dura 12 mesi e può iniziare in qualsiasi momento. L’adottante riceverà:
- aggiornamenti e approfondimenti mensili via email;
- il certificato di adozione e verrà apposta la targhetta in legno personalizzata sul filare;
- n.6 bottiglie di vino prodotto con il vitigno scelto
CASA SOBRERO, CASTIGLIONE FALLETTO (CN)
Dimora storica in un contesto unico, le colline di Castiglione Falletto, impreziosita da una piscina che si affaccia proprio su queste meraviglie.
Sei camere ed un appartamento a disposizione degli ospiti che possono rilassarsi nella spaziosa sala relax interna, degustare vini nell’enoteca, godersi il panorama dalla terrazza, o rilassarsi nel giardino-solarium,dopo un bagno rinfrescante nella piscina.
Per prezzi e disponibilità, clicca qui
AGRITURISMO RELAIS IL BRICCO, NIZZA MONFERRATO (AT)
Cascina Il Bricco è un complesso di alcuni fabbricati ed il nucleo principale è una tipica casa colonica piemontese della seconda metà dell’800 completamente ristrutturata e dotata di ogni confort moderno, che mantiene però lo stile e le caratteristiche di una dimora di campagna.
Il secondo edificio principale, costruito in mattoni antichi a vista, ospita le cantine per la vinificazione delle uve e la lavorazione ed invecchiamento dei vini pregiati DOC e DOCG che l’azienda produce utilizzando esclusivamente uve dei propri vigneti.
Per prezzi e disponibilità, clicca qui
CASCINA ROCCA AGRITURISMO B&B, LA MORRA (CN)
Circondata da colline e vigneti nella campagna piemontese, Cascina Rocca è un incantevole casale che produce vino con un ampio giardino ed una bella piscina panoramica. Le camere sono dotate di colori caldi e dal design classico e dotate dei comfort necessari a far trascorrere un soggiorno perfetto.
Ubicato alle porte della cittadina di La Morra, questo B&B a conduzione familiare dista solo 10 minuti in auto da Barolo, celebre per i suoi vitigni. I dintorni sono rinomati per le degustazioni enologiche e per le escursioni in bicicletta.
Per prezzi e disponibilità, clicca qui
AGRITURISMO PODERE LA PIAZZA, COSTIGLIOLE D’ASTI (AT)
L’Agriturismo Podere La Piazza è stato ricavato da una cascina circondata dalla meravigliosa campagna piemontese, nel cuore del Monferrato; questa lussuosa residenza di campagna sorge in cima a una collina che domina i vigneti circostanti, in un terreno privato di 6,5 ettari, ideale per trascorrere un soggiorno tranquillo e rilassante. Dalla piscina all’aperto potrete inoltre godervi una vista indimenticabile.
La Piazza ospita anche una cantina, dove potrete degustare vini e prodotti tipici locali, e un ristorante specializzato in piatti della zona.
Per prezzi e disponibilità, clicca qui
Asti, Cuneo e Alessandria, il meglio che la regione possa offrire da punto di vista vitivinicolo e paesaggistico. Langhe e Monferrato, patrimonio dell’Umanità Unesco, sono pronte ad offrire ad ogni eno-appassionato un soggiorno in cui il vino è l’indiscusso protagonista.
I dolci pendii delle colline piemontesi sono la cornice ideale per una vacanza in cui stare a diretto contatto con un prodotto che dalla natura trae la sua origine, in quelle vigne che, se soggiornerete in uno di queste magnifiche strutture, potrete godere direttamente dalla vostra camera da letto.