Gaspare Buscemi, l’artigiano del vino, il vignaiolo che dalle colline del Collio friulano estrae il vino secondo natura.
Cantine
Il Rossese di Dolceacqua, vino del Ponente ligure, è stata la prima DOC della regione. Una denominazione che merita di essere conosciuta, un vino che riserva belle sorprese.
I vini di Dante sono un inno alla Toscana più vera, quella formata dai vitigni storici e vocati al territorio, capaci di dare un vino autenticamente espressione del territorio.
Podere Ema, il vino “puro toscano” del Chianti, quello fatto con varietà autoctone come Sangiovese e Foglia Tonda. Un viaggio dentro le radici di una regione in cambiamento.
Monemvasia Winery è la più grande realtà vitivinicola della Laconia nonché la destinataria del premio come miglior giovane azienda del Peloponneso.
Villa Saletta è storia e presente che si mescolano e danno origine ad una delle realtà più promettenti della Toscana.
Cercare il Tempranillo in Toscana significa conoscere la Pietro Beconcini Winery, in cui tre generazioni si riassumono sotto la guida moderna e ispirata di Leonardo.
Posta a metà strada tra Pisa e Volterra, Badia di Morrona sembra vigilare sorniona tra i filari di vite e gli oliveti, immersa in un paesaggio il cui orizzonte è…