Eccoci con una nuova intervista.
Era da un po’ di tempo che non mi dedicavo alle interviste, ma appena ne ho avuto l’occasione l’ho colta al volo!
E l’occasione è arrivata nel momento in cui, preso dalla mia passione per il Vermouth, ho conosciuto Davide Musci, ideatore e produttore di Primo de Lanzarote, il primo – e unico – vermouth prodotto a Lanzarote.
Primo è un vermouth, anzi il vermouth di Lanzarote fatto con il vino locale e con le essenze provenienti dall’isole, ovviamente dove possibile.
Inutile dire che è un prodotto che in poco tempo ha scalato l’indice di gradimento dei locali, poco abituati a questo genere di vino, diversamente da quanto succede nella Spagna peninsulare, dove il vermouth è quasi un’istituzione.
Ma lascio la parola a Davide, buona lettura e buon vermouth!
1. Ciao Davide, per coloro che non ti conoscono, raccontaci il tuo background e il perché di una scelta di vita (trasferirsi a Lanzarote) così importante
Sono Piemontese con una parte di radici pugliesi. A Torino lavoravo per un’agenzia pubblicitaria ed in seguito in una tv privata. Successivamente con mio fratello abbiamo creato una società di produzioni video, offrendo servizi ad aziende e televisioni nazionali.
Dopo essermi trasferito a Roma ho lavorato sempre nel mondo della televisione, anni frenetici ma anche ricchi di emozioni.
Seguendo la passione per la cucina e per l’ospitalità mi sono tuffato nella ristorazione aprendo un piccolo ristorante piemontese gourmet sempre a Roma, a Testaccio: il Satollo.
Tante soddisfazioni ma troppi e grandi sacrifici economici e fisici!
Così nel 2012 con la mia compagna e un figlio appena nato abbiamo deciso di emigrare a Lanzarote, isola che ci ha stregati e che abbiamo frequentato per 7 anni durante le vacanze estive.
2. Come è nata in te la voglia di produrre vermouth e perché produrre vermouth a Lanzarote?
Il mio sogno già prima del trasferimento era quello di aprire una distilleria per produrre distillati di vinaccia e frutta locale, progetto complicato ma non abbandonato.
L’idea di creare un vermouth invece mi è venuta appena mi sono trasferito definitivamente nel 2012 conoscendo più a fondo i vini e la cultura vitivinicola locale.
Grazie anche alla spinta di due amici e soci è nato il progetto “Primo De Lanzarote”.
Lanzarote, dichiarata Riserva della Biosfera dall’Unesco, offre paesaggi unici ed impressionanti.
Il suo suolo vulcanico rende possibile la produzione dei suoi vini a denominazione di origine.
La zona più emblematica per la coltivazione della vite è La Geria, dichiarata paesaggio protetto: sembra disegnata, in realtà è creata dal duro lavoro dei contadini.
La Spagna peninsulare è un grande produttore e consumatore di vermut, mentre alle Canarie non c’era l’abitudine di questa bevanda così ho deciso di creare il primo vermouth delle Canarie utilizzando una varietà caratteristica e unica al mondo: la Malvasía Volcánica, di grande qualità per il suo equilibrio, sapore e profumo.
Altre varietà importanti sono la Diego, Listán Blanca, Moscatel de Alejandría e Listán Negro, tutte varietà pre-fillossera, a piede franco (non innestato su radice americana, ndr).
Abbiamo deciso di utilizzare queste uve e questi vini di qualità per creare il nostro vermouth, per vantarci di “imbottigliare un paesaggio”, rappresentando così Lanzarote nel settore del Vermut con un prodotto estremamente legato al territorio.
Siamo orgogliosi di essere stati i primi ma anche di aver aperto la strada ed il mercato ad altre cantine delle Isole Canarie che hanno deciso di produrre vermut con vino locale.
TROVI DAVIDE E ‘PRIMO’ SULLA…
GUIDA DEL VINO DI LANZAROTE
Se vuoi scoprire e conoscere tutto, ma proprio tutto, quello che c’è da sapere sul vino di Lanzarote…allora questa è la guida che fa per te!
La storia, il territorio, i vitigni, tutte le cantine visitabili, le feste e le fiere del vino: questo è quello che troverai all’interno della guida.
Vino ma non solo! Birrifici artigianali, i caseifici, i prodotti alimentari tipici di Lanzarote, cosa mangiare e dove mangiare…insomma una guida completa che non ti lascerà mai a piedi!
+ BONUS! La mappa interattiva con tutte le realtà citate nella guida, sempre aggiornata e disponibile su Google Maps!
3. Il vermouth è un vino aromatico, la cui base sono il vino e le spezie. Nel tuo caso, da dove provengono e che tipo di erbe/spezie utilizzi per l’infuso dei tuoi vermouth?
Scegliendo una base di qualità, abbiamo voluto mantenere le sfumature uniche, sia olfattive che gustative, delle varietà utilizzate.
Elaboriamo Bianco e Rosso, entrambi hanno in comune una nota di impatto dell’artemisia, con macerazioni a freddo delle diverse erbe e spezie.
Il bianco semi-dolce è dominato dagli aromi della Malvasia e dalle note agrumate delle arance delle Canarie, e tra le altre cannella, salvia canaria, noce moscata, il rosso da note più amare di genziana e rabarbaro, con un colore rubino dovuto all’infusione di fico d’India e di “miele” di palma.
La nostra ricetta originale prevede, dove possibile, l’utilizzo di erbe e prodotti autoctoni delle Isole Canarie.
Da dicembre 2020 abbiamo una nuova referenza: si tratta di un vino quinado, realizzato con Listan Negro e una macerazione di vari tipi di spezie, come corteccia di Quina Calissaja (pianta peruviana dalla cui corteccia si ricava la china, ndr) liquirizia, cardamomo.
Ci siamo ispirati al vino chinato piemontese ed ai vini di China spagnoli in auge negli anni ´60. È un vino dal forte carattere digestivo, con un gusto dolce-amaro. Può essere consumato come elegante fine pasto o come aperitivo, ottimo abbinato al cioccolato fondente.
4. Come è stato accolto “Primo, il Vermut di Lanzarote” dal mercato?
Già dalla prima produzione di solo 2000 bottiglie abbiamo avuto un’accoglienza inaspettata tra il pubblico e tra i professionisti del settore. In un’edizione del congresso gastronomico “Madrid Fusion”, il leggendario chef Martín Berasategui ci ha detto che è il miglior vermouth che abbia mai assaggiato! Anche Ferrán Adriá lo ha provato durante una visita a Lanzarote e si è congratulato per l’originalità del prodotto.
Attualmente abbiamo una buona distribuzione e vendite costanti in tutte le Isole Canarie, il nostro mercato principale.
Siamo presenti sia nei ristoranti stellati sia in tutti i locali che vogliono offrire qualcosa di originale, essendo Primo considerato un vermouth “gastronomico” con un forte legame al territorio da cui proviene.
Esportiamo anche in Spagna continentale (Madrid, Alicante), Olanda e Regno Unito ed anche in Italia dove stiamo cercando un distributore che sappia valorizzare il nostro prodotto.
È una produzione artigianale limitata, che cresce anno dopo anno.
5. Per un italiano che viene a trascorrere le proprie vacanze a Lanzarote, dove si possono trovare i tuoi Vermouth? E’ possibile reperirli anche in Italia?
Abbiamo una buona distribuzione in tutte le Canarie e quindi anche a Lanzarote dove si possono trovare in svariati ristoranti, bar e in negozi gourmet.
A questo link si possono trovare i punti vendita alle Canarie dove è possibile trovare il Primo de Lanzarote: http://www.primodelanzarote.com/index.php/puntos-de-venda.html
Vi invito tutti a visitare Lanzarote e a godervi il suo paesaggio e la sua gastronomia.
Ora che grazie alle parole di Davide hai scoperto anche il vermouth di Lanzarote, non ti resta che comprare un volo per questa magnifica isola delle Canarie e seguire il suo consiglio, per visitare l’isola e per degustare Primo de Lanzarote, il primo vermouth di Lanzarote!