Il legame che unisce Venezia e la viticoltura è antico ed ha solide radici. Si è infatti sviluppato grazie alla passione dei veneziani per il nettare di Bacco e per…
appena scaraffati
Ci è sempre piaciuto “leggere” il vino, e per fortuna ci sono tanti bravi e competenti autori che sfornano opere nuove o aggiornamenti. Abbiamo cercato tra le migliori opere acquistabili…
Partiamo da un dato di fatto: il Piemonte non è solo Nebbiolo, Barbera, Dolcetto o Cortese. Sono questi grandi vitigni che danno un grande vino – è indiscutibile – ma…
Quello tra vino e formaggio penso sia, personalmente, l’abbinamento più felice a cui si possa pensare. Può essere difficile e forse complicato, ma di sicuro è ricco di sapore e…
L’Alto Monferrato è uno dei luoghi del vino che vi consigliamo di prendere in considerazione per un viaggio alla scoperta dell’autenticità e della passione enoica.
Le sue acque sono la linfa vitale di uno tra i più famosi, caratteristici e storici vini al mondo, il Porto. Stiamo parlando delle acque del Douro, che nel corso…
Una tradizione fiorentina che risale a parecchi secoli fa, le buchette del vino, dove avveniva la vendita di vino sfuso direttamente dal produttore al consumatore
È difficile trovare in altre parti del mondo un territorio vocato alla vite come quello di Siena. Ora le vigne sono ritornate anche in città.